Programma primo semestre 2015

Programma primo semestre 2015

 

Gennaio  Introduzione al viaggio “Terre di Dante” 24/5 – 30/5

                 Sabato 10 alle 14.00 FOF foredragssal Ordrupvej 60 2920 Charlottenlund

                

                   L’Opera italiana nella prima metà dell’800

Dove sono finite ben 2500 opere italiane della prima metà dell’800?Quali sono state le cause? E’ stato un fatto politico, storico, culturale o artistico? Il dr. Thomas Milholt giornalista e musicologo lo spiega nel suo nuovo libro. Sarà molto interessante esplorare con lui il mondo operistico di quel periodo avvicinarci ad alcuni compositori ed entrare in alcuni famosi teatri. In danese. Mini rinfresco. In collaborazione con l’IIC

Mercoledì 14 alle 19.30 Istituto Italiano di Cultura, Gjørlingsvej 11.Hellerup

 

Febbraio Toscana – Cibo, vino, cultura e paesaggio

Camilla Bondo Pedersen e Anne Mette Rosendal Ariani raccontano della nascita del loro libro con vivaci aneddoti su Siena e Firenze. Camilla è laureata in Scienze Politiche all’Università di Firenze dove abita dal 1998. Il suo grande interesse è la situazione sociale, politica e economica dell’Italia. Anne Mette è laureata in Arti Applicate con una tesi sulle antiche tecniche grafiche. Ha studiato Storia dell’Arte all’Università di Firenze dove abita dal 1989. In danese. Mini rinfresco.In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura

Martedí 17 alle 19.30 Istituto Italiano di Cultura Gjørlingsvej 11. Hellerup

 

Marzo       Serata in compagnia dei grandi della letteratura italiana del ‘900

Johannes Thomsen, professore di filologia classica, ex docente di italiano presso il liceo di Viborg e presidente della locale Dante sarà nostro gradito ospite. “Con l’aiuto di Calvino, Moravia, Malerba, Benni vi racconterò le mie memorie” Nel 2014 è uscito “Når høns tænker for meget” traduzione di “Le galline pensierose” di Malerba. In danese. Mini rinfresco. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura

Giovedì 19 alle 19.30 Istituto Italiano di Cultura, Gjørlingsvej 11 Hellerup

 

Aprile     “Una vita con la mafia e l’antimafia siciliana”

Da molti anni Ditte Roslyng si occupa della Sicilia e della mafia. Ha parlato con persone influenti e intervistato l’avvocato Cristoforo Fileccia, uno dei difensori .Nel 2014 ha potuto accedere ai documenti del processo in corso su possibili accordi tra Stato e Cosa Nostra entrando così in stretto contatto con gli accusati e le loro guardie del corpo. Nel 2014 è uscito il suo libro ““Paura e coraggio”. In danese. Mini rinfresco In collab. con la SSK.

Sabato 18 alle 14.00 Studieskolen Borgergade 12 Copenaghen K.

 

Maggio   I parchi letterari

Accade a volte di sognare di passeggiare fra le pagine di un libro. Che ne direste se ad avvolgersi attorno a voi fosse un intero Parco letterario? I Parchi letterari , nati nel 1992, sono percorsi ed itinerari attraverso i luoghi di vita e di ispirazione dei grandi scrittori di tutti i tempi. Un parco letterario offre visite guidate, eventi spettacolarizzati, attività enogastronomiche e di artigianato. Faremo questo viaggio virtuale con il presidente Stanislao de Marsanich. In italiano con un’introduzione in danese. Mini rinfresco. In collaborazione con l’IIC

Mercoledì 13 alle 19.30 Istituto Italiano di Cultura Gjørlingsvej 11, Hellerup

 

         Viaggio: “Le Terre di Dante” 24/5 – 30/5

 

Giugno     Pranzo all’italiana

Diamo il benvenuto all’estate con un pranzo all’italiana al Ristorante “ Fabio’s ”, un ottimo ristorante italiano. Il cuoco siciliano ci preparerà un buonissimo trio: un gustoso piatto di pasta, un secondo di carne e verdura, un dessert. Nel prezzo è compreso un bicchiere di vino. – Prezzo per i soci: 200, – non soci 250 kr. Iscrizioni: entro il 1 giugno con versamento sul cc. 2102 6277 427 565(Nordea) ; scrivere nome e cognome.

Domenica 14 giugno alle 12.30 Grønnegade 33 1107 København K

 

 

 

Dante Alighieri c/o Lucia Rota Andersen Kulsvierparken 71 2800 Lyngby . www.dante-alighieri.dk  [email protected] www.facebook.com/SocietáDanteAlighieriCopenaghen tel 45885713 (Lucia), 30344381(Finn, segretario). Quota 2015: 175 kr (100 per studenti; 250 kr per nuclei familiari di due persone). Conto bancario: 2102 8896 568 583 Nordea (ricordate di comunicare il vostro nome e cognome). I soci Dante possono associarsi all’Istituto italiano di Cultura al prezzo scontato di 150 kr. I non soci pagano un contributo di 30 kr se la conferenza si tiene alla “Medborgerhuset di Frederiksberg. Ringraziamo l’Istituto Italiano di Cultura la Studieskolen, la FoF di Gentofte, il Ponte,la Dante di Århus per la collaborazione.